Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le imprese pugliesi protagoniste nella 5^ edizione del Forum Riada: nel 2022 l’export cresce del 15%

Internazionalizzazione del made in Puglia e l’export delle imprese pugliesi che nel 2022 ha fatto registrare un incremento del 15% rispetto al 2021. Se n’è parlato a Bisceglie, a Villa Ciardi, in occasione della quinta edizione del Forum Riada “L’impresa si fa e si racconta”, appuntameno che anche quest’anno ha visto un grande coinvolgimento di imprenditori pugliesi. Sin dal principio il Forum Riada cerca di accendere i riflettori sulla qualità del made in Puglia, offrire una spinta nella risoluzione dei problemi d’attualità e promuovere l’export.

Nel 2022 l’export medio delle circa 254mila aziende pugliesi ha sfiorato i 40mila euro, per un totale di oltre 10 miliardi, con una crescita del 15% rispetto all’anno precedente. Secondo l’amministratore delegato di Riada, Alessandro Ricchiuti, serve un ulteriore passo: un aiuto alle aziende da parte della Regione, sull’esempio dell’Emilia Romagna dove sono previsti contributi a fondo perduto per finanziare studi di fattibilità e attività di marketing finalizzati a promuovere processi d’internazionalizzazione.

Nel corso del convegno ha preso parte, fa gli altri, il vice Ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto. Infine spazio alla lettera inviata dal Ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, assente per motivi istituzionali. «Solo in Puglia – ha fatto sapere Urso – sono 5.600 gli operatori del commercio sull’estero e nel 2022 avete superato in valore assoluto i 10 miliardi di euro di esportazioni: un grande successo che racconta una Regione desiderosa di crescere, come del resto le tante aree del Sud Italia che, tanto nei settori tradizionali quanto in quelli innovativi, continuano ad assicurare uno straordinario contributo al Paese».

Vedi anche

Back to top button