Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le Mercedes storiche nella BAT tra paesaggio, visite guidate e passione grazie agli “Amici della Stella”. La più antica del 1951

La più antica risale agli inizi degli anni ’50, quella più recente di fine anni ’80. E’ stato un viaggio alla scoperta del mondo Mercedes e del territorio della BAT, l’auto raduno storico voluto dal “Club Italia Amici della Stella” che raccoglie centinaia di appassionati dello storico brand Tedesco icona di stile e potenza. Una passione che spesso nasce sin dalla tenera età e che si tramanda di generazione in generazione.

Le autovetture che si sono alternate nella tappa della sesta provincia pugliese sono state complessivamente 50, tutte storiche e d’epoca. Circa 120 le persone coinvolte per tre giorni tra visite guidate, passeggiate, degustazioni e sfilate di vetture tra Barletta, Trani, Andria, Montegrosso e Castel del Monte.

L’auto più anziana è stata una Mercedes 170 A del 1951, ma le autovetture sono giunte da gran parte del mezzogiorno a partire dalla Sicilia per arrivare alla Campania, Molise, Abruzzo e Lazio. Un programma intenso che ha unito la passione per le quattro ruote alle meraviglie del territorio per un progetto in cui essenziali sono state le partnership con cui sono nati i percorsi guidati di visita con diverse cantine e masserie per toccare con mano la cultura enogastronomica della BAT. Suggestiva l’ultima giornata a Castel del Monte dove le autovetture hanno sfilato all’ombra del maniero federiciano prima del ritorno a casa.

Vedi anche

Back to top button