Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le “Onde” della Fondazione Musicale “Valente” pronte a travolgere Molfetta, presentati i 18 eventi della stagione 2025

Possono essere sonore, marine, sicuramente energetiche. Parliamo delle Onde che si apprestano a scandire la nuova stagione artistica della Fondazione Musicale “Valente” di Molfetta, non a caso intitolata “Waves – segui le emozioni”. Presentato negli ambienti del Museo Civico Archeologico del Pulo e introdotto dal presidente della Fondazione, Marcello Carabellese, il fitto cartellone – comprendente 18 eventi – è stato illustrato dal direttore artistico Pietro Laera.

Sono cinque le declinazioni che caratterizzano il programma. L’importanza della sinergia con gli istituti scolastici cittadini è stata rimarcata anche dall’assessore comunale alla Cultura, Giacomo Rossiello.

Oltre al celebre percussionista napoletano Tullio De Piscopo (in concerto il 1° marzo) che quest’anno celebra i 60 anni di carriera, nel calendario spiccano altri nomi di spessore come Nino Buonocore, Benedetto Lupo, Dirotta su Cuba con Simona Bencini, unitamente al concerto dell’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da don Marco Frisina che si terrà a novembre in Cattedrale. Uno spazio particolare sarà inoltre riservato al jazz.

Vedi anche

Back to top button