Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’era dei “pentiti”, il sarcasmo evidenziato allo stadio e il dopo che può “arrivare” da Trani: a Foggia finisce l’epoca Vaccaro

E’ tempo di saluti alla Procura della Repubblica di Foggia. A distanza di quasi otto anni dal suo insediamento, finisce l’era di Ludovico Vaccaro, a capo della Procura dauna dal 2017 e destinato alla Procura Generale della Corte d’Appello di Lecce. Per la sua sostituzione, è corsa a due. Ad annunciarlo è lo stesso Vaccaro nel giorno del commiato.

Il procuratore foggiano, nell’incontro con la stampa, fa un excursus della sua esperienza, caratterizzata dalla novità dei collaboratori di giustizia e da quella che al suo dire è una società civile che ha superato la rassegnazione. “Gli arresti non rappresentano mai vittorie”, sottolinea. Resta la fiducia di un territorio che a dire di Vaccaro è sulla strada giusta per un cambio di passo.

Stamane il congedo in Corte d’Assise. Nel giorno dei saluti l’auspicio di una comunità in grado di ritrovare quello spirito di appartenenza perduta. Partendo da due capisaldi.

INTERVISTA:

Ludovico Vaccaro – Procuratore della Repubblica di Foggia

Vedi anche

Back to top button