Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’estate canosina porta in città Michele Zarrillo, Luisa Corna, Lino Banfi, Mattia Zenzola e tanti altri

Michele Zarrillo, Luisa Corna, Lino Banfi e i prodotti agroalimentari della tradizione riconosciuti Ministero delle Politiche Agricole (PAT). Sono gli ingredienti dell’estate canosina 2024, il cui programma è stato presentato a Palazzo di Città. Tanti gli appuntamenti tra arte, musica, spettacolo e sapori. Un cartellone studiato per ogni fascia d’età e per attrarre anche cittadini dai comuni limitrofi.

Da una parte ci sono i nomi importanti come il cantautore Michele Zarrillo, in scena il 2 agosto a chiusura della Festa Patronale, e la cantante e conduttrice televisiva Luisa Corna (con quest’ultima che prenderà parte alla 25^ edizione del Premio Diomede il 13 luglio), dall’altra ci sono i prodotti della trazione canosina come lo strascinato di grano arso, la percoca di Loconia e le sfogliatelle. E poi l’omaggio al canosino doc, Lino Banfi: in occasione del suo 88simo compleanno (il prossimo 9 luglio) sarà intitolato a suo nome il foyer del Teatro “Lembo” di Canosa. La targa verrà scoperta il 14 luglio, nella stessa serata si terrà il premio “La maschera Banfi” in piazza Vittorio Veneto.

Ma non è tutto perché l’estate canosina porterà in città anche altri artisti come il vincitore di Amici 2023 Mattia Zenzola (il 21 luglio), la cantautrice Serena Brancale (il 18 luglio), e poi ancora Alan Sorrenti, Ivana Spagna, e Corona con il celebre brano “The Rhythm of the Night”, protagonisti a Canosa il 23 luglio. Infine spazio anche a Tony Esposito il 28 luglio in occasione della Sagra della Percoca di Loconia. Insomma un’estate ricca e per tutti i gusti.

Vedi anche

Back to top button