Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Linea Bari-Bitritto, dopo tante polemiche dal 5 febbraio coperte le ore serali

Dopo segnalazioni e tante polemiche, arriva una buona notizia per i pendolari che utilizzano la linea ferroviaria Bari-Bitritto, inaugurata lo scorso 8 gennaio, che collega il centro del capoluogo pugliese anche con i quartieri periferici di Carbonara-Santa Rita e Loseto e attesa dai cittadini per ben 38 anni tra varianti progettuali e vicissitudini burocratiche: dal 5 febbraio il servizio resterà attivo con due nuovi collegamenti nelle ore serali. L’ultimo treno da Bari non sarà più quello previsto alle 18.47 dalla stazione centrale, ma integreranno l’offerta, dal lunedì a sabato, le corse delle 20.17 e delle 21.17, per chi sale a Bitritto invece alle 20.47 e alle 21.47. Nei festivi ci saranno variazioni di orario: confermata la corsa serale delle 21.17. Ad annunciare i servizi aggiuntivi di Trenitalia sulla linea con visibilità e possibilità di acquisto sui sistemi di informazione e vendita della società a partire dal 27 gennaio, è l’assessore ai Trasporti alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia Anita Maurodinoia. “Come assicurato sin dal giorno dell’attivazione della linea Bari-Bitritto, spiega, in accordo con Trenitalia, gestore del servizio, e con RFI, gestore dell’infrastruttura ferroviaria, l’orario di esercizio del collegamento verrà prolungato in modo da coprire anche le ore serali a partire dal 5 febbraio. Una risposta immediata, continua l’assessore, alle numerose richieste e segnalazioni giunte dall’utenza, relativamente a un servizio nuovo che come tutte le cose nuove va rodato e tarato su diverse necessità”. La promessa è quella di apportare, qualora fosse necessario ulteriori correttivi, quando tra qualche mese ci saranno tutti gli elementi per fare una valutazione dell’offerta rispetto ai dati di frequentazione.

Vedi anche

Back to top button