Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’intrigante connubio tra pittura e musica nella mostra “Da Giuliani a Gordigiani” in corso a Bisceglie

L’associazione Mauro Giuliani e la Casa Museo dedicata al celebre compositore protoromantico del Settecento nato a Bisceglie ospitano fino a domenica prossima un interessante evento che coniuga la musica con la pittura. In mostra otto dipinti, per lo più inediti, testimonianze dello stretto rapporto che intercorre tra la famiglia del noto chitarrista e la famiglia Gordigiani, toscana d’origine, imparentatasi proprio con i Giuliani a seguito del matrimonio della figlia di Mauro Giuliani, Anna, con il musicista Luigi Gordigiani.

La mostra visitabile all’interno di Palazzo Posa, in via Cardinale Dell’Olio, è curata dalla storica dell’arte Clara Gelao, a lungo direttrice della Pinacoteca “Corrado Giaquinto” di Bari.

La mostra “Da Giuliani a Gordigiani: un fiume d’arte fra musica e pittura” rappresenta uno degli eventi di punta promossi dall’associazione diretta dal pronipote di Mauro Giuliani, Nicola, che celebra nel 2024 i primi dieci anni di attività.

Vedi anche

Back to top button