Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Liste d’attesa infinite in Puglia, la CISL scende in piazza e pubblica un vademecum: «Le ASL devono rispettare il diritto alla salute»

Non si può più accettare che ci siano liste d’attesa così lunghe per esami spesso salva vita in Puglia. E’ la protesta che continua e prendere sempre più vigore della CISL che oggi nelle provincie di Bari e BAT, in 30 piazze, è scesa in campo assieme ai pensionati della FNP, per difendere il diritto alla salute fortemente a rischio in questo momento.

Sempre più una sanità per ricchi. Gli anziani sono tra le prime vittime di questa assenza del servizio pubblico. Obiettivo dunque è quello di tutelare questa categoria ma non solo facendo valere i propri diritti considerando che nell’immediato la Regione deve assolutamente trovare una soluzione tampone.

Ad Andria la protesta, con un sit in particolarmente apprezzato, è stato davanti al Centro Unico di Prenotazione della ASL BT in via Potenza. Fino ad oggi oltre una settantina le persone che hanno già usufruito della procedura imbastita dalla CISL che ha messo a disposizione dei cittadini e delle istituzioni un vademecum ed un numero di telefono, 0809688501, per avere informazioni e contattare il sindacato.  

Vedi anche

Back to top button