Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’istituto tecnico agrario di Andria si racconta attraverso l’arte, viaggio tra le eccellenze del territorio

La danza, la musica e i testi per raccontare, in un modo diverso e creativo, ciò che rappresenta l’istituto tecnico agrario. E’ stato un successo “OrientiAMO al FUTURO”, l’iniziativa realizzata nel plesso “Umberto I”, ad Andria, in piazza San Pio X, in cui gli studenti dell’istituto agrario hanno mostrato attraverso l’arte i simboli più significativi del territorio: dal pane alla pasta, passando per le bruschette andriesi, ricche di ingredienti – come l’olio extravergine di oliva – sino ad arrivare al vino. Il percorso itinerante, dal titolo “Danze in tavole”, si è svolto negli ambienti della scuola, ed è stato più che suggestivo.

Accanto al percorso itinerante, allestiti anche degli stand informativi dedicati alla presentazione dell’offerta formativa e alla degustazione di vini. Un vero e proprio viaggio tra le eccellenze culinarie della terra andriese che necessitano, naturalmente, di mani preparate a saperle maneggiare. Caratteristica propria dell’istituto tecnico agrario di Andria.

Vedi anche

Back to top button