Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari aderisce alla giornata mondiale della Salute Mentale con un (H)open day e una mostra fotografica

Sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche. In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, la Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha organizzato l’(H)Open Day Salute Mentale. Anche l’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, insieme agli ospedali del network Bollini Rosa, i Dipartimenti di Salute Mentale e le strutture territoriali, ha aderito all’iniziativa, offrendo gratuitamente il servizio di psico-oncologia dell’Istituto che per la giornata sarà a disposizione per consulenze e colloqui informativi con i pazienti oncologici e i loro familiari, anche minorenni. Per l’occasione nell’atrio di ingresso dell’Istituto, è stata inaugurata la mostra fotografica ‘Ri-scatto’. Il progetto, realizzato dal fotografo Alessandro Matassa, ha visto protagoniste le pazienti in cura nella Breast Unit dell’Istituto, coinvolte in un set fotografico di body painting fluo. Le foto sono state poi stampate su pannelli, grazie alla disponibilità di Cristina Maremonti, presidente del CIF, il Centro Italiano Femminile, di Bari, che collabora da tempo con Il Giovanni Paolo II. L’allestimento delle foto su cavalletti espositivi, invece, è stato reso possibile grazie alla generosità dei soci del Rotarct Club di Bari, presieduto da Erika Rieti.

Vedi anche

Back to top button