Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’omaggio di Canosa a Lino Banfi, il foyer del Teatro “Lembo” intitolato al celebre attore

L’omaggio di Canosa di Puglia ad uno dei suoi figli più celebri: il foyer del Teatro Lembo è stato intitolato a Lino Banfi, celebre attore pugliese capace di portare la sua terra nei cinema e nelle tv di tutta Italia e anche oltre. Domenica 14 luglio lo scoprimento della targa, alla presenza del sindaco Vito Malcangio e dell’europarlamentare canosino Francesco Ventola, arrivata a pochi giorni dal suo 88simo compleanno.

L’ironia a portata di battuta, il dialetto pugliese che stravolge la lingua italiana: sono tante le chiavi vincenti della lunghissima carriera di Pasquale Zagaria.

Negli anni duemila Lino Banfi è tornato ancora una volta nella casa degli italiani grazie al personaggio “nonno Libero”, figura molto apprezzata e che lo ha portato ad essere il “nonno d’Italia”.

Dopo la cerimonia al Teatro Lembo, la serata è proseguita in piazza Vittorio Veneto con il premio “La maschera Banfi” – Dea Ebe. Ai piedi del palco due ospiti giunti da Bari per incontrare l’attore canosino: il neo sindaco Vito Leccese e l’europarlamentare Antonio Decaro. Un giorno di festa insomma per celebrare un uomo che trova sempre un modo per far sorridere, anche quando qualcuno ha ironizzato sul suo funerale (video allegato in chiusura di servizio).

Vedi anche

Back to top button