Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Long Covid, cure termali per combattere i disturbi post-guarigione: esperti a confronto a Margherita di Savoia

Lo chiamano “Long Covid” e definisce il perdurare di alcuni sintomi tipici del Coronavirus (come stanchezza o mancanza di fiato), anche a distanza di diverso tempo dalla guarigione. Si calcola che una persona su 5 sia colpita da questo genere di disturbi e la strada per uscire definitivamente dalla malattia è quella delle cure termali. Di questo si è discusso questa mattina nel corso di un convegno organizzato presso il Grand Hotel Terme di Margherita di Savoia.

E proprio le terme sono diventate un punto di riferimento per la riabilitazione post-Covid, grazie ad un progetto che prevede l’attivazione di un pacchetto “day-service”, con costi a carico del servizio sanitario, destinato a chi, anche dopo la negativizzazione, ha ancora bisogno di cure.

Si tratta di un ciclo di trattamenti che sfruttano le proprietà antinfiammatorie e decongestionanti delle acque termali, la cui alta concentrazione di salinità ha dimostrato di favorire la ripresa in pazienti con problemi respiratori. Un autentico toccasana per chi si porta ancora dietro gli strascichi del virus.

Vedi anche

Back to top button