Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’ospedale Covid in Fiera non chiuderà, la Regione autorizza la prosecuzione delle attività fino al 31 dicembre: pagherà un affitto di 118mila euro al mese

Lo stato di emergenza è ufficialmente finito, ma l’ospedale Covid allestito nella Fiera del Levante di Bari, in piena pandemia, non chiuderà, almeno per il momento. La parola fine sulla vicenda è stata scritta dalla giunta regionale pugliese che ieri, attraverso una delibera, ha dato l’ok alla prosecuzione dell’attività del nosocomio per le maxi emergenze.

In virtù del nuovo provvedimento, l’ospedale dunque potrà continuare ad operare, sino alla cessazione delle esigenze sanitarie – viene specificato nella delibera – e comunque non oltre la data del 31 dicembre 2022.

A fare il prossimo passo adesso sarà il governatore Michele Emiliano che, in base a quanto previsto, dovrà firmare una scrittura privata per la concessione in uso temporanea alla Regione Puglia, dell’immobile fieristico.

Sarà la stessa Regione a farsi carico del pagamento dell’affitto alla Fiera del Levante, per una cifra vicina ai 120mila euro al mese. Ancora la Regione ha stabilito che provvederà al pagamento delle indennità e di tutte le spese necessarie al mantenimento delle strutture esistenti, mentre dell’operatività si occuperà il Policlinico di Bari.

Con la delibera della Giunta guidata da Michele Emiliano, si chiude così una lunga telenovela che ha visto come protagonisti Regione e amministrazione comunale di Bari, circa il destino dell’ospedale, che conta 150 posti letto di rianimazione, due sale operatorie, Pet, radiologie.

Il via libera alla prosecuzione delle attività è stato accolto con soddisfazione dall’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, che in una nota ha commentato: “Abbiamo ripercorso tutti gli atti necessari, dopo la pubblicazione del decreto legge del 24 marzo per regolamentare, in accordo sia con il governo che con gli enti coinvolti, il passaggio dallo stato di emergenza alla gestione ordinaria delle strutture in Fiera, una volta valutata la situazione epidemiologica”.  

Vedi anche

Back to top button