Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’ospedale di Andria si farà: 106 milioni di euro trasferiti dal nuovo nosocomio del Nord Barese. La Regione garantisce: “Entrambe le strutture saranno realizzate”

La progettazione del nuovo ospedale del Nord Barese che dovrebbe sorgere tra Bisceglie e Molfetta continua ad incontrare ostacoli. Lo studio di fattibilità non è ancora pronto e l’area individuata per la sua edificazione presenta problemi idrogeologici. Motivo per cui la Regione Puglia chiederà al Ministero della Salute di poter utilizzare i 106 milioni di euro necessari alla sua realizzazione per costruire il nuovo ospedale di Andria. E’ la soluzione venuta fuori dall’incontro tenutosi ieri tra le commissioni regionali “Bilancio” e “Sanità” per rispettare le scadenze ministeriali e non rischiare di perdere un’importante quota dei 245 milioni di euro messi a disposizione dalla delibera Cipe del 2008 con cui vengono finanziati interventi di edilizia sanitaria su tutto il territorio regionale. Il cambio di programmazione consentirebbe di trovare le risorse che ancora mancano per l’edificazione dell’ospedale di II livello previsto in contrada Macchia di Rose, nel territorio di Andria, i cui costi sono lievitati rispetto alle previsioni iniziali da 138 a 250 milioni di euro. “Ma i finanziamenti per il nuovo nosocomio del Nord Barese non andranno perduti” garantisce il capogruppo Pd in Regione, Filippo Caracciolo. La struttura, che servirà un’utenza di circa 230mila persone tra i comuni di Bisceglie, Molfetta, Terlizzi, Ruvo, Corato e Giovinazzo, verrà realizzata grazie a nuove risorse ministeriali. Con una novità: la gestione del nuovo ospedale sarà trasferita dalla Asl di Bari alla Asl Bat.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE PD)

Con le risorse della delibera Cipe del 2008 verrà potenziato anche l’ospedale Dimiccoli di Barletta.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE PD)

Vedi anche

Back to top button