Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’ospedale di Bisceglie verso la normalità: riattivati il pronto soccorso e i reparti di cardiologia e chirurgia

Un graduale e concreto ritorno alla normalità per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie, dopo due anni di emergenza covid in cui la struttura ospedaliera è divenuta punto di riferimento per il ricoveri dei contagiati della pandemia. Da giovedì scorso, infatti, sono stati riattivati il pronto soccorso, i reparti di cardiologia e chirurgia, e al contempo sono cominciati i lavori per l’adeguamento del reparto di ostetricia. Per l’ospedale biscegliese si tratta del ritorno progressivo alla piena funzionalità unitamente al potenziamento di altre funzioni. Un impegno preso dai dirigenti della Asl Bat e dal direttore sanitario del nosocomio durante una seduta del consiglio comunale di Bisceglie, e portato a termine in poco tempo. Una nuova pagina per il “Vittorio Emanuele II” e tutti i medici e sanitari che vi lavorano, e che ora potranno tornare nell’ordinarietà tanto sognata. Sullo sfondo il ricordo di quei mesi difficili passati notte e giorno tra pazienti covid che necessitavano di cure, turni massacranti, il quotidiano arrivo di nuovi casi in pronto soccorso, i decessi. E poi ancora la fila delle ambulanze e quella sensazione di non vedere mai la luce in fondo al tunnel. Oggi, a poco più di due anni dal primo lockdown, quella luce è arrivata. Con la speranza che quei giorni appartengano definitivamente al passato.

Vedi anche

Back to top button