Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Lotti-Umberto I Day”: allo storico istituto andriese una giornata dedicata all’innovazione e alla formazione

Una giornata dedicata all’innovazione e alla formazione, per parlare di scuola e di prospettive professionali degli studenti. È quella organizzata dall’Istituto “Lotti-Umberto I” di Andria in occasione di uno speciale “open day”, ospitato nella storica sede del Tecnico Agrario, in piazza San Pio X.

Un momento di confronto ed approfondimento sulla riforma del cosiddetto “4+2”, già sperimentata dalla scuola andriese nell’orientamento turistico e che, dal prossimo anno, sarà avviata anche per l’indirizzo agrario.

Un percorso formativo rivoluzionario, già adottato in Italia e in alcuni Paesi europei, che prevede una proficua alleanza tra scuole e ITS Academy.    

Un modello di scuola che guarda al futuro, pensata per formare e al tempo stesso creare nuove opportunità professionali per i suoi studenti, rispondendo alle sfide del mercato del lavoro.  

INTERVISTE:

Pasquale Annese – Dirigente scolastico “Lotti-Umberto I” Andria

Giuseppe Silipo – Direttore generale USR Puglia

Vedi anche

Back to top button