Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’ultimo saluto a Clelia Ditano: lacrime e applausi ai funerali della 25enne precipitata nel vano ascensore del suo condominio

La comunità di Fasano si stringe attorno al dolore della famiglia Ditano per l’ultimo saluto a Clelia, la 25enne morta dopo essere precipitata nella notte tra il 30 giugno e il primo luglio scorso nel vano dell’ascensore del condominio di via Saragat dove viveva con i genitori. Nella chiesa di Sant’Antonio i funerali celebrati da don Nico Ponticelli. “Il nostro compito – ha detto il parroco durante la messa funebre – è di portare avanti i sogni di Clelia, non pensare che siano stati spezzati ma farli continuare a vivere”. La salma è stata restituita ieri pomeriggio ai familiari dopo l’autopsia eseguita all’ospedale Perrino di Brindisi. Il bianco simbolo della purezza e del candore di Clelia è il colore del feretro e dei fiori che l’adornano. Come bianchi sono anche i palloncini fatti volare in cielo dagli amici al termine della messa. All’uscita dalla chiesa la bara di Clelia è accolta da un lungo applauso. La mamma Giusy è distrutta dal dolore, il papà Giuseppe non si separa dalla foto della figlia. Un pallone a forma di cuore spicca il volo con l’immagine di Clelia e la scritta “Sarai sempre nei nostri cuori”. Una tragedia che attende ancora delle risposte. L’autopsia ha rivelato una lesione del midollo encefalico, dunque la 25enne sarebbe morta sul colpo a seguito della caduta. Ma sul perché quella notte le porte dell’ascensore si siano aperte sul vuoto sta ancora indagando la Procura che ha dato incarico a due consulenti tecnici di eseguire accertamenti e perizie sull’ascensore e sul cellulare della vittima. Al momento risultano indagate quattro persone per omicidio colposo: oltre all’amministratore di condominio anche i responsabili delle attività di manutenzione e revisione dell’ascensore.

Vedi anche

Back to top button