Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’ultimo saluto della città di Bitonto alle quattro giovani vite spezzate nell’incidente della Sp231

Il momento più difficile: quello dell’uscita dalla chiesa delle quattro bare bianche, una dopo l’altra, salutate con un lungo e commosso applauso.

La città di Bitonto ha dato l’ultimo saluto a Lucrezia, Alessandro, Floriana e Tommaso, le quattro giovani vite spezzate dal tragico incidente sulla sp231, tra Bitonto e Modugno, la sera del 25 aprile scorso. In centinaia hanno assistito ai funerali tenuti all’interno della Basilica dei Santi Medici. Famigliari, amici, conoscenti e semplici cittadini. Tutti uniti da un unico dolore, da un’unica preghiera. La Santa Messa è stata celebrata dall’arcivescovo di Bari-Bitonto Giuseppe Satriano. “È un momento di grande mestizia e sofferenza per tutti, in particolare per le famiglie di questi giovani”, ha detto Mons. Satriano. “Apriamo il cuore al mistero della vita e della morte attraverso l’incontro con Cristo, che è con noi ed è stato con ciascuno di loro quella notte”. Ai funerali era presente anche il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, che ha proclamato il lutto cittadino nel giorno delle esequie. Le quattro vittime, tra i 16 e i 24 anni, viaggiavano insieme sulla stessa auto quando si è scontrata frontalmente con un’altra vettura, a bordo della quale c’erano altri due giovani rimasti gravemente feriti. Le loro condizioni sarebbero in miglioramento. Sul drammatico incidente indaga la Procura di Bari che ha aperto un fascicolo per omicidio stradale a carico di ignoti.

Vedi anche

Back to top button