E’ l’ora della conta dei danni: il violento nubifragio che si è abbattuto ieri sulla Capitanata e in maniera più specifica sulla città di Lucera e sul alcuni comuni dei Monti Dauni, su tutti Castelnuovo della Daunia e Pietra Montecorvino, ha creato non solo disagi ma ingenti danni alle coltivazioni. Non a caso qualche associazione agricola si è già attivata nella valutazione di eventuali sussistenze delle condizioni di richiesta di sostegno. Diversi gli automobilisti rimasti impantanati ieri a Lucera, i danni maggiori sono stati procurati dalla grandine. Tra i più allarmati i cerealicoltori, già alle prese con la crisi dovuta agli aumenti dei costi di concimi e sementi. Intanto allerta gialla proclamata dalla Protezione Civile, con rovesci e precipitazioni attesi anche nelle prossime ore. Nel frattempo c’è la conta dei danni e la paura registrata da diversi cittadini, nella fattispecie a Lucera, dove le piogge intense hanno creato non poche difficoltà a tanti residenti.
Vedi anche

Violenza sessuale su giovane passeggera con disabilità a Taranto, chieste condanne per 8 autisti
15 Maggio 2025

Ragazza morta in un incidente tra Turi e Putignano, il prete accusato di omicidio stradale chiede la revoca dei domiciliari
15 Maggio 2025