Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Manifestazione contro l’inquinamento, sfilano gli studenti davanti alle aziende insalubri di Barletta: “Ne abbiamo pieni i polmoni”

Barletta è tra le città più inquinate di Puglia. Lo dicono gli studi condotti in questi anni dalla Asl e dai Medici per l’Ambiente, lo confermano le analisi delle acque di falda commissionate dal Comune ed anche l’ultimo report di Legambiente sulla qualità dell’aria. “Impossibile continuare ad ignorare questi dati” dicono i partecipanti alla manifestazione voluta dal Comitato Operazione Aria Pulita e dall’associazione “Barlett e Avest”. Al corteo che ha sfilato per la zona nord della città, passando davanti alle principali aziende insalubri dell’area industriale di via Trani, hanno preso parte anche centinaia di studenti. “Ne abbiamo pieni polmoni” recitano i loro cartelloni. L’appello è rivolto soprattutto alle istituzioni che dovrebbero tutelare l’ambiente e la salute pubblica.

INTERVISTA A MICHELE CIANCI (COMITATO OPERAZIONE ARIA PULITA BAT)

Il biomonitoraggio condotto sulle unghie dei bambini ha dimostrato la presenza di metalli pesanti negli studenti che frequentano le scuole nell’area urbana in prossimità delle aziende insalubri. L’analisi delle acque di falda ha rilevato valori di cromo esavalEnte 17 volte superiori al dato limite, mentre dai report dell’Arpa si evince una concentrazione di polveri sottili che non ha eguali in Puglia. E a pagarne le conseguenze, dicono a Barletta, sono soprattutto i bambini.

INTERVISTA A RAFFAELE DIPIETRO (ASSOCIAZIONE “BARLETT E AVEST”)

Vedi anche

Back to top button