Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Manovre salvavita e corsi per l’uso del defibrillatore, presentato l’evento nazionale del 4 e 5 ottobre a Molfetta

Mantenere sempre attivi e perfettamente funzionanti i defibrillatori che si trovano nella città di Molfetta la cui dotazione, in virtù della sensibilità di commercianti e donatori anonimi, continua ad ampliarsi. E’ questa la ragione principale alla base dell’evento nazionale sulle manovre salvavita e su quelle di disostruzione pediatrica, in programma il 4 e 5 ottobre prossimi nella sala convegni del Seminario regionale. Questa mattina la presentazione del progetto, promosso da Regione Puglia e Comune di Molfetta sotto l’egida della rete Città Sane, con gli interventi dell’assessore comunale a Città Sane, Caterina Roselli, e del direttore organizzativo dell’evento (formatore Progetto Assistenza), Ignazio de Iudicibus.

La due giorni di corsi è organizzata dalla cooperativa Progetto Assistenza, che già da tempo si occupa  del controllo e della manutenzione dei numerosi defibrillatori presenti in città, con oltre 30 postazioni Dae h. 24 di pubblico accesso e decine di postazioni interne disponibili negli orari di ufficio e scuola: strumenti essenziali che spesso fanno la differenza tra la vita e la morte.

Nel corso dell’evento formativo si terranno corsi divulgativi anche per la disostruzione pediatrica ed il taglio degli alimenti, destinati a mamme, nonne, papà, baby sitter, inoltre saranno calendarizzati corsi BLSD certificati.

Vedi anche

Back to top button