Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Manufatti abusivi sulla murgia, il Parco accelera con Prefetture e Procure: sono 8 le demolizioni non eseguite tra Andria e Minervino

Procure e Prefetture di Bari e Bat insieme al Parco dell’Alta Murgia per accelerare le procedure di demolizione dei manufatti abusivi sul territorio del parco. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato in mattinata all’interno della sede dell’Ente naturale. Presenti anche i sindaci delle città che rientrano nel parco. Una firma simbolica che vuole allontanare l’ombra dell’abusivismo in maniera concreta. Per questo motivo il Parco dell’Alta Murgia ha istituito un apposito capitolo di bilancio per contribuire agli abbattimenti, in sinergia coi comuni. 17 le ordinanze di demolizione non eseguite: 9 pendenti tra Gravina, Altamura, Ruvo e Poggiorsini, e ben 8 nelle campagne di Andria e Minervino. Ma è solo l’inizio.

Nessun Ente verrà quindi lasciato solo davanti alle ordinanze di abbattimento, tutte le parti protagoniste della firma sul protocollo lavoreranno in sinergia. Durante la conferenza è stato anche illustrato il piano di contrasto all’abbandono dei rifiuti, altra piaga del parco, attraverso nuove fototrappole.

Vedi anche

Back to top button