Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Mese mariano a Barletta, la pioggia cambia il programma: l’icona della Madonna dello Sterpeto arriva in furgone in Cattedrale

Il tempo in cui si moltiplicano le preghiere verso la Vergine, madre di Dio, e si sente forte il bisogno di chiedere il suo conforto per superare i momenti di difficoltà coincide a Barletta con il rinnovo di un legame plurisecolare, quello tra la comunità locale dei fedeli e la Sacra Icona della Madonna dello Sterpeto. Intenso anche quest’anno il programma delle celebrazioni del mese mariano, nonostante una variazione sull’appuntamento d’apertura: il tradizionale arrivo in città dell’antico Quadro della Vergine con il suo Bambino è stato infatti annullato a causa delle cattive condizioni meteorologiche. La Sacra Icona che il pomeriggio del primo maggio abbandona il Santuario della Madonna dello Sterpeto per essere accolta in via Trani dall’Arcivescovo, la comunità religiosa e la folla dei fedeli, sarà quest’anno trasferita con un furgone direttamente in Cattedrale dove alle ore 20:00 è in programma la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo, mons. Leonardo d’Ascenzo. Il Quadro rimarrà in basilica sino alla fine del mese per poi fare ritorno al Santuario. Un periodo di riflessione e preghiera, scandito da otto messe al giorno, per rendere omaggio alla Santa Patrona della città

INTERVISTA A DON CLAUDIO GORGOGLIONE (CERIMONIERE CAPITOLARE)

Il mese mariano – spiegano dalla Diocesi – sarà per i fedeli un’occasione di accostamento alla preghiera, ai sacramenti e alle pagine della Sacra Scrittura. Un percorso che conduce al Signore per le mani di Maria.

INTERVISTA A DON LUIGI FRUSCIO (ARCIPRETE CATTEDRALE)

Ci si prepara al mese mariano ma si guarda già alla festa patronale di luglio

INTERVISTA A FRANCO GRIPPO (COMITATO FESTE PATRONALI)

Vedi anche

Back to top button