Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Messa in sicurezza del cantiere della SP2 a Canosa: dopo i new jersey la prossima settimana l’asfalto

Sono partiti ieri mattina i lavori di messa in sicurezza del cantiere che dal 2019 interessa il tratto di strada provinciale 2 che tocca la città di Canosa di Puglia e tornato prepotentemente agli onori delle cronache a causa di due incidenti mortali nell’ultimo mese e diversi altri sinistri. Un tratto al centro di una lunga querelle burocratica che sembra aver avuto una accelerata proprio a causa di quanto accaduto nelle ultime settimane. Si sono infittite, infatti, le interlocuzioni tra Provincia BAT, Regione Puglia e ditta appaltatrice per definire la cosiddetta variante in diminuzione per consentire di far ripartire le opere finanziate nel primo stralcio per circa 7 milioni di euro.

Ma la Provincia si è mossa, parallelamente, per il ripristino dell’attuale tracciato che è parzialmente un cantiere aperto. Due provvedimenti sono arrivati la scorsa settimana: un’ordinanza per sistemare i tratti interessati dal cantiere tra cui i due al centro di continui incidenti stradali. Si è partiti proprio dal ripristino della rotatoria che anticipa il ritorno alle quattro corsie verso Cerignola e dalla messa in sicurezza dei new jersey in cemento a margine della strada. Prossima settimana si ripartirà con il ripristino dell’asfalto e saranno messi in sicurezza i canali di scolo delle acque a ridosso della carreggiata. Circa 120mila euro l’intervento che sta eseguendo la ditta titolare dell’appalto per la realizzazione dell’opera principale. In più sono disponibili altri 380mila euro già stanziati a novembre scorso per ulteriori interventi sulla SP2 in quel tratto e che dovrebbero servire a sistemare in particolare l’asfalto in tratti dove è particolarmente ammalorato.

Soddisfazione è stata espressa ieri sera dal Comitato spontaneo per la messa in sicurezza della SP2 nato proprio a seguito della morte del 49enne Antonio Catalano nella notte tra Pasqua e Pasquetta. Dal comitato hanno sottolineato che fino a questo momento gli impegni assunti dalla Provincia BAT si stanno verificando in attesa, tuttavia, che si lavori sulla definitiva messa in sicurezza del tratto stradale.

Vedi anche

Back to top button