Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

MINERVINO MURGE | Omaggio a Lina Wertmüller: l’opera di Daniele Geniale sul muro del vecchio cinema

Un’opera di circa 18 metri per 12, dipinta a mano con vernice ad acqua. L’omaggio a Lina Wertmüller da parte di Minervino Murge, la città dove la famosa regista, premio Oscar alla carriera, ha girato nel 1963 uno dei suoi più grandi capolavori: “I Basilischi”.

A realizzarla l’artista andriese Daniele Geniale, usando come tela la parete dell’ex cinema cittadino, oggi teatro. Un’idea nata nell’ambito di un progetto di valorizzazione urbana e rigenerazione culturale dal titolo “Crai e Poscrai”, fortemente voluto dal comune murgiano e che ha visto la collaborazione della Regione Puglia.

L’opera ritrae Lina Wertmüller con il volto parzialmente coperto da una delle tradizionali tende che sono parte integrante del paesaggio di Minervino. Sorridente, dall’alto di una finestra immaginaria, la regista si affaccia e rivolge simbolicamente il suo sguardo verso la città, per riscoprirla oltre mezzo secolo dopo la realizzazione del film.

Un regalo sotto forma di murale per la città di Minervino Murge, che a sua volta ha voluto ringraziare l’artista andriese con l’accoglienza tipica del sud.   

Vedi anche

Back to top button