Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Minervino Murge, la commissione Unesco in visita al Parco Nazionale dell’Alta Murgia: “Valutiamo candidatura a Geoparco”

Un patrimonio geologico unico al mondo ed una strategia di sviluppo sostenibile che tutela e promuove le ricchezze paesaggistiche e culturali del territorio. Sono le basi su cui il Parco nazionale dell’Alta Murgia ha costruito la sua candidatura a geoparco di interesse globale. Un progetto ambizioso che passa dal vaglio della commissione Unesco che ieri ha iniziato il suo tour di 4 giorni tra i siti più caratteristici del Parco. Ad accoglierla nella splendida cornice offerta da “Masseria Barbera” i sindaci e i rappresentanti istituzionali del territorio, le associazioni che sostengono la candidatura a geoparco, i volontari che hanno fatto rivivere tradizioni gastronomiche locali ed antichi mestieri. A fare gli onori di casa, il sindaco di Minervino Murge, Lalla Mancini.

INTERVISTA A LALLA MANCINI (SINDACO DI MINERVINO MURGE)

La commissione Unesco visiterà le le Miniere di Bauxite, la Grotta di San Michele Arcangelo, Castel del Monte, la dolina del Cavone nel Bosco di Acquatetta, la Rocca del Garagnone, Cava Pontrelli nota per le impronte di dinosauro, la dolina del Pulo di Altamura, il Ponte dell’Acquedotto e il suo panorama rupestre, in un percorso che includerà anche cattedrali, biblioteche e poli museali. Un patrimonio storico e naturalistico che ha tutte le carte in regole per aspirare ad un salto di qualità.

INTERVISTA A FRANCESCO TARANTINI (PRESIDENTE PARCO NAZIONALE ALTA MURGIA)

L’ambizione, dunque, è di diventare il 12esimo geoparco italiano. La valutazione finale dell’Unesco è attesa nel mese di settembre

INTERVISTA A FRANCESCO TARANTINI (PRESIDENTE PARCO NAZIONALE ALTA MURGIA)

Vedi anche

Back to top button