Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Mini eco-isole informatizzate presto operative a Molfetta: “Ma non sarà abbandonato il sistema porta a porta”

Nessun ritorno al passato con il paventato ripristino dei cassonetti per strada né tantomeno l’abbandono del sistema di raccolto porta a porta, bensì un esperimento definito innovativo e lungimirante. E’ perentoria la presidente dell’ASM Molfetta, Adele Claudio, nel presentare una delle principali novità del 2025 in tema di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani in città. Parliamo delle 5 mini eco-isole informatizzate che entro un mese saranno installate in alcune zone periferiche di Molfetta a beneficio soprattutto delle grandi utenze commerciali e che si aggiungeranno alle tre isole ecologiche già presenti nelle zone di Levante, Ponente e via Spadolini.

Grazie all’accesso controllato, sarà definita una micro zona di servizio indicando a gruppi di residenti la specifica eco-isola: si creerà così una stretta correlazione tra il luogo di produzione e il luogo di conferimento. Ogni cittadino, munito di tessera identificativa, potrà accedere e smaltire in maniera differenziata i propri rifiuti, effettuando l’autenticazione con una specifica App o con la chiavetta elettronica.

Rimandate al mittente le critiche mosse nelle scorse settimane sul tema da parte di Legambiente Molfetta.

Le eco-isole ad accesso controllato non rappresentano un unicum, dal momento che altre città in Italia, come ad esempio La Spezia, hanno già adottato con successo tale sistema.

Tutto sarà ovviamente completato dall’azione sanzionatoria della polizia locale, con installazione di telecamere volte all’intercettazione di comportamenti illeciti.

Vedi anche

Back to top button