Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàLa Scuola InformaSpettacolo

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi scrive ad Alessandro: “Sii come il re leone della favola di Esopo”

«Caro Alessandro, ti ringrazio di vero cuore delle belle parole che hai scelto per descrivere il nostro recente incontro».

Così il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi nella lettera di risposta che ha indirizzato all’alunno Alessandro, della scuola Verdi di Andria, dopo la visita presso del 30 ottobre scorso.

Emozionato e sorpreso per l’inaspettato gesto del Ministro, Alessandro ha condiviso la lettera con il Dirigente Scolastico Grazia Suriano e con le docenti Angela Simone e Mariangela Scamarcio.

«È emozionante sapere che ci sono giovani, come Te, che comprendono a fondo il significato di dedicare la propria vita alle Istituzioni – evidenzia il Ministro – Vorrei, in proposito, condividere con Te una piccola storia di Esopo che mi accompagna da sempre:

“Una volta fu eletto re un leone che non era né collerico né crudele né violento, ma mite e giusto come un uomo. Sotto il suo regno fu convocata l’assemblea plenaria degli animali, perché ognuno desse e ricevesse scambievolmente soddisfazione dei suoi torti, il lupo con la pecora, la pantera col capriolo, la tigre col cervo, il cane con la lepre. Fu allora che il povero leprotto disse: «Quanto ho sospirato di vederlo spuntare questo giorno, in cui i deboli avrebbero fatto paura ai forti!»

Quando in uno Stato regna la giustizia e i giudici la rispettano, anche i deboli possono vivere tranquilli. Questo è il senso del potere pubblico: garantire la pace e proteggere chi, vulnerabile, non può provvedere a se stesso».

Le parole del Ministro poi, nel ricordo di quella giornata memorabile, vanno ad elogiare l’atteggiamento fiero e partecipe di Alessandro: «Dall’entusiasmo con cui Ti esprimi – prosegue il Ministro – non ho alcun dubbio che continuerai a credere nello Stato».

La missiva è accompagnata da un dono simbolico, il modellino in scala 1/43 dell’auto più rappresentativa della Polizia di Stato, la Lamborghini Huracán spesso utilizzata per servizi speciali e operazioni d’urgenza.

Vedi anche

Back to top button