Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Molfetta, al via i lavori per il nuovo palasport nella zona di Ponente: giovedì il sopralluogo della commissione consiliare

Un nuovo progetto di rigenerazione urbana è prnto per essere concretizzato a Molfetta. L’ex pattinodromo di via Papa Innocenzo XIII, ormai in disuso, è destinato a rinascere come un moderno palazzetto dello sport rivolto principalmente al tennistavolo, dal momento che possiederà tutti i requisiti per diventare un centro tecnico federale Fitet per l’Italia Meridionale.

Finanziato con circa 5 milioni di euro attraverso le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il palazzetto nella zona di ponente punta a diventare un punto di riferimento anche per altre discipline: sarà infatti omologabile anche per pallavolo, pallacanestro e calcio a 5, con la possibilità di predisporre pedane ad hoc per competizioni di pugilato, lotta libera, karate e judo.

L’impianto sarà dotato di parquet elastico e di una tribuna retrattile con quasi 400 posti. Illustrato dall’ingegner Lucia De Gennaro, direttrice dei lavori, il progetto è teso a garantire l’accessibilità totale, offrendo spazi adeguati anche per le persone con disabilità. Questo aspetto sottolinea l’attenzione verso un impianto moderno e al contempo inclusivo, in grado di rispondere alla crescente domanda di strutture sportive in una città come Molfetta che possiede in ogni caso già un numero di palazzetti superiori a quelli di tutte le città limitrofe. Giovedì prossimo, intanto, è in programma un sopralluogo da parte della commissione consiliare che include esponenti della maggioranza e dell’opposizione per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

Vedi anche

Back to top button