Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Molfetta Day, la città si ricongiunge ai propri emigrati all’estero tra storie di passione, coraggio e devozione per la Madonna dei Martiri

Una festa per celebrare il senso di identità di una comunità, quella di Molfetta, sparsa di fatto in ogni angolo del pianeta: dagli Stati Uniti al Venezuela, dall’Argentina all’Australia, in migliaia hanno varcato gli oceani alla ricerca di lavoro e di prospettive migliori, tornando però nella loro città d’origine ogni qualvolta ne hanno avuto l’opportunità.

Sono loro, i tantissimi emigrati all’estero, i protagonisti a cui è riservato da oltre vent’anni il Molfetta Day, istituito nel 2003 su impulso dell’allora consigliere comunale Pietro Centrone. Un appuntamento, quello del 9 settembre, estremamente sentito, caduto nell’occasione proprio nel cuore della Festa Patronale dedicata alla Madonna dei Martiri.

Come da tradizione, il corteo con il Gonfalone della Città si è snodato lungo le vie del centro fino alla deposizione in villa comunale di una corona di alloro al monumento di Simon Bolivar. Tappa conclusiva l’arrivo a Palazzo Giovene per la seduta straordinaria del Consiglio Comunale.

C’è stato spazio per racconti unici di sofferenza, disperazione, ma anche di forti aspettative e riscatto, come quello di Vittoria Facchini Lauricella, residente in New Jersey. E ancora, storie particolari come quella dell’emigrante di ritorno Conchita Bufo, rientrata dal Venezuela  per sfuggire ad un contesto socio-economico complicatosi drammaticamente nel tempo.

Vedi anche

Back to top button