Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Molfetta, funerali e marcia della legalità: nel pomeriggio l’ultimo saluto a Dario De Gennaro

L’ultimo saluto a Dario De Gennaro, il 23enne ucciso a coltellate in un appartamento di via Immacolata a Molfetta, avrà luogo oggi pomeriggio in occasione dei funerali in programma nella chiesa di Sant’Achille. Cinque giorni dopo il ritrovamento del suo cadavere, è ancora forte il turbamento dell’interà comunità locale per l’ennesima pagina di cronaca nera consumatasi in città. Non ha placato gli animi la confessione di Onofrio De Pasquale, 29enne, autoaccusatosi dell’omicidio avvenuto giovedì scorso, nel suo appartamento, al termine di una lite maturata per contrasti legati alla vendita di stupefacenti. Amici e parenti della vittima chiedono giustizia ma qualcuno invoca anche vendette personali. Per smorzare un clima di tensione crescente, le comunità parrocchiali delle chiese Immacolata, San Domenico e San Gennaro hanno voluto organizzare per questa sera una marcia della non violenza e legalità a cui prenderanno parte le associazioni laiche e religiose, gli studenti delle scuole primarie e secondare di Molfetta, e alla quale tutta la cittadinanza è invitata. Un’iniziativa, dicono i promotori, ispirata “alla profonda riflessione di don Peppe Diana, sacerdote assassinato dalla camorra per il suo impegno antimafia e che vuole sensibilizzare la comunità locale sull’importanza di costruire una società basata sulla giustizia, la solidarietà e il rispetto reciproco”. La partenza è in programma alle ore 19 dalla chiesa di San Domenico. Ci sarà anche il sindaco Tommaso Minervini, che in un videomessaggio ha ribadito lo spirito con cui l’intera città è chiamata a mettersi in marcia per ripudiare ogni tipo di violenza.

VIDEOMESSAGGIO DI TOMMASO MINERVINI (SINDACO DI MOLFETTA)

Vedi anche

Back to top button