Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Molfetta, presentato il progetto “Prossimo Negozio”: 300mila euro a fondo perduto dalla Regione per l’apertura di esercizi di vicinato

Si chiama “Prossimo Negozio” il progetto finanziato a Molfetta dalla Regione Puglia con legge regionale 42 dello scorso anno finalizzato a promuovere l’apertura di nuovi servizi di vicinato e pubblici esercizi. Per giovani e disoccupati si tratta di un’opportunità significativa, dal momento che offre un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 40mila euro per sostenere nuovi progetti commerciali.

La sala conferenze della sede comunale di via Martiri di Via Fani ha ospitato l’incontro di presentazione del progetto, alla presenza del Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia, Saverio Tammacco, del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e dell’assessore comunale al commercio Carmela Minuto.

L’opportunità potrà essere colta da tutte le persone fisiche, sia in forma singola sia in gruppo. Il 70% del contributo sarà erogato anticipatamente, una volta stipulata la convenzione tra l’impresa beneficiaria e il Comune, mentre la parte restante verrà erogata a saldo, una volta che il progetto sarà stato realizzato e saranno stati raggiunti gli obiettivi prefissati.

Il progetto “Prossimo Negozio” rappresenta dunque un’importante occasione per stimolare l’economia locale ed in particolare gli esercizi di vicinato.

Vedi anche

Back to top button