Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Molfetta si prepara alla “rivoluzione” dell’energia: nasce la prima comunità energetica

A Molfetta è cominciata la rivoluzione dell’energia. Un cambiamento epocale per che porterà alla nascita della prima comunità energetica della città. Sarà costituita da una serie di impianti di produzione di energia rinnovabile, come fotovoltaico e biogas, grazie ai quali l’energia prodotta verrà distribuita tra i membri della comunità, che potranno così accedere ad energia pulita e a prezzi vantaggiosi.

Un progetto che potrà finalmente vedere la luce grazie al lavoro dell’Associazione Comunità Energetica Molfetta, con il supporto di un software di gestione sviluppato dalla società NoiTech. È stato presentato nel corso di un incontro organizzato nella sala conferenze della sede comunale di Lama Scotella, nel corso del quale sono stati illustrati dettagli e obiettivi dell’iniziativa. Uno su tutti: promuovere l’uso di fonti rinnovabili, riducendo l’impatto ambientale, educando i cittadini ad un nuovo modo di vivere l’energia.

Una porta spalancata a tutti i cittadini e alle imprese che vorranno dare il loro contributo alla costruzione di un futuro energeticamente più sostenibile, a misura di ambiente e di portafoglio.

INTERVISTE:

Cosimo Mezzina – Presidente Associazione Comunità Energetica Molfetta

Sebastiano Gadaleta – Amministratore NoiTech

Vedi anche

Back to top button