Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Molfetta, tre tartarughe “caretta caretta” tornano in mare dopo essere state salvate

Tre tartarughe caretta caretta tornano in mare, nel proprio habitat, nella giornata mondiale in cui si celebrano le tartarughe marine. Domenica 16 giugno il rilascio dei tre esemplari, un maschio e due femmine di circa 80 cm di lunghezza, presso la prima cala di Molfetta. Precedentemente erano state recuperate dalle marinerie di Bisceglie e Trani, trovate impigliate in reti a strascico. Prontamente consegnate al centro tartarughe WWF di Molfetta, sono state sottoposte ad un check up completo, e rilasciate una volta curate del tutto.

Sul carapace dei tre esemplari è stato installato un localizzatore satellitare che consentirà di seguire i movimenti delle caretta caretta e studiarne i comportamenti. Il centro di recupero tartarughe di Molfetta nel 2024 compie vent’anni di attività e si avvicina al traguardo delle diecimila tartarughe recuperate. Il tutto reso possibile grazie alla collaborazione delle marinerie locali. La mortalità di questa specie, purtroppo resta ancora elevata. La via da seguire è quella della sensibilizzazione.

Vedi anche

Back to top button