Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Moriva 30 anni fa don Tonino Bello: gli studenti lo ricordano con una marcia della pace

Trent’anni dalla scomparsa di don Tonino Bello. Il 20 aprile del 1993 l’indimenticato vescovo di Molfetta moriva dopo una lunga malattia lasciando in eredità alle giovani generazioni quel messaggio di pace e giustizia incarnato dal suo ministero e dalla sua azione pastorale e sociale sino all’ultimo giorno di vita. Una ricorrenza che questa mattina gli studenti dell’Istituto che porta il suo nome hanno voluto commemorare mettendosi in marcia da piazza Aldo Moro sino all’atrio vescovile, il luogo dove don Tonino, affacciandosi dalla finestra dell’episcopio, celebrò il suo ultimo compleanno in compagnia dei giovani della Diocesi

INTERVISTE A STUDENTI E MARIA ROSARIA PUGLIESE (DIRIGENTE IISS “MONS. A. BELLO”)

Gli studenti hanno intonato alcune delle canzoni più amate da don Tonino Bello davanti alla croce di Cutro, simbolo potente del dramma dell’immigrazione e dell’emarginazione degli ultimi. Nel ricordo del vescovo che si fece povero per essere vicino ai sofferenti sottoponendosi a rinunce e sacrifici, dell’uomo che si oppose con tutte le sue forze al militarismo e alle guerre. Il suo messaggio di libertà rivolto ai giovani ha riecheggiato ancora una volta tra i muri dell’atrio vescovile

INTERVISTA A MONS. DOMENICO CORNACCHIA (VESCOVO DI MOLFETTA)

Vedi anche

Back to top button