Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Morte per annegamento, giornata di sensibilizzazione a Bisceglie sulla sicurezza in mare: dimostrazioni di pronto intervento alla spiaggia del Cagnolo

Ogni anno, in Italia, circa 400 persone perdono la vita per annegamento. I tassi di mortalità più elevata si registrano nelle persone di età superiore ai 70 anni, seguite da coloro che hanno tra i 15 ed i 29 anni. Sorveglianza, rispetto delle regole e prevenzione costituiscono i tre fattori più importanti per evitare pericolosi incidenti in mare. E proprio in occasione dell’odierna giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, istituita dalle Nazioni Unite, il Comune di Bisceglie ha promosso l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, teso alla sensibilizzazione e all’informazione per una corretta balneazione.

Teatro dell’iniziativa la piattaforma attrezzata per l’accesso al mare anche alle persone con disabilità in località “Il Cagnolo”, dove gli operatori dell’associazione Baywatch e della Società Nazionale Salvamento Bisceglie hanno effettuato azioni dimostrative e tecniche di pronto intervento a beneficio di grandi e piccoli. L’associazione Baywatch è inoltre attivamente impegnata anche nel servizio di accompagnamento in acqua delle persone con disabilità presso la spiaggia del Cagnolo.

Altrettanto preziosa e significativa in queste settimane è l’attività della Società Nazionale Salvamento, impegnata con le moto d’acqua nel Servizio Emergenza Territoriale 118 Mare della ASL BT.

Vedi anche

Back to top button