Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCronacaPolitica

Morto Peppino Mansi, avvocato e politico andriese. Il nostro ricordo

È venuto a mancare questa notte l’avvocato andriese Giuseppe Mansi dopo una lunga malattia. Per molti era Peppino Mansi, per tutti certamente un legale stimato: grande aneddotista non lesinava consigli a colleghi e clienti. Nella sua lunga carriera forense (mancava poco al conseguimento della toga d’oro, riconosciuta agli avvocati che esercitano per 50anni) infatti era conosciuto e riconosciuto, nel foro di Trani in particolare, per il suo garbo, la compostezza, per l’attenzione alla deontologia professionale e alla correttezza nei rapporti con i colleghi. Ha curato spesso gli interessi della comunità braccianti agricoli, un pezzo della storia andriese che ebbe in don Riccardo Zingaro il suo massimo esponente. Le riconosciute qualità umane non sono state meno apprezzate anche nell’ambito politico: anche qui è ricordato da tutti come persona disponibile, generosa, conciliante. Democristiano in gioventù, è emerso nella comunità andriese nella seconda Repubblica: nel CDL di Fitto prima, nel CCD di Casini poi e in Forza Italia e PDL, restando quindi sempre nell’ambito del centrodestra, ha fatto valere le ragioni del buonsenso in tutte le occasioni in cui si richiedeva una mediazione non andando mai fuori dalle righe anche quando lo circondavano animosiotà e pretese. La perdita del maggiore dei tre figli avvenuta nell’estate del 2013 ne ha sconvolto la vita ma anche davanti al più profondo dei dolori ha mantenuto un dignitoso riserbo e la vitalità che era necessaria per restare punto di riferimento della famiglia. A cui vanno le più sentite condoglianze di tutta Telesveva.

I funerali si terranno domani alle 16:30 nella cattedrale di Andria.

Vedi anche

Back to top button