Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Napoli, inaugurata sede del consolato della Repubblica Democratica del Congo che avrà competenza sulla Puglia: “Opportunità per imprese del sud Italia”

Inaugurata a Napoli, nel centro direzionale Isola A5, la sede del Consolato della Repubblica Democratica del Congo che avrà competenza sulla Puglia e le altre regioni del sud Italia. L’obiettivo è di continuare a consolidare i rapporti di cooperazione economica tra le imprese italiane e quelle dell’importante stato africano. A luglio il Ministero degli Affari Esteri aveva firmato il decreto di nomina a nuovo console per Giovanni Cestari, 24 anni, il più giovane a ricoprire questo ruolo in Italia, figlio di Carmine Cestari, che ha svolto lo stesso prestigioso incarico per molti anni e presidente dell’omonimo gruppo multinazionale. All’inaugurazione della nuova sede hanno partecipato l’ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo e i rappresentanti del corpo consolare di Napoli.

INTERVISTA A GIOVANNI CESTARI (CONSOLE RDC)

La Repubblica Democratica del Congo è il più grande stato africano insieme all’Algeria, con circa 100 milioni di abitanti ed un immenso patrimonio di risorse naturali ed in particolare minerarie. La nomina di Cestari e l’inaugurazione della nuova sede del consolato arrivano in un momento cruciale per lo sviluppo delle attività commerciali ed economiche dell’Italia che nel Piano Mattei ha previsto progetti per i Paesi dell’Africa Centrale ed un impegno finanziario di 320 milioni di euro per la realizzazione del ‘corridoio di Lobito’, il sistema infrastrutturale che collegherà l’Angola allo Zambia, attraverso la Repubblica Democratica del Congo. Un’infrastruttura imponente, che coinvolge numerosi settori e che apre ad opportunità anche per le imprese italiane. Progetti pilota del Piano Mattei sono anche nel settore dell’energia rinnovabile. Nel primo trimestre dell’anno l’export italiano in Congo ha raggiunto gli 11,8 milioni di euro (più 31,4%) e l’import verso l’Italia ha superato i 66 milioni di euro. Per Giovanni Cestari ci sono le condizioni e le opportunità per accrescere la presenza di imprese italiane (e del Sud Italia) nella RDC e per questo promuoverà incontri nelle regioni di competenza consolare.

Vedi anche

Back to top button