Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nasce ad Andria “Longevo Bio”, dove prodotti biologici e di qualità si fondono

Un marchio tutto andriese e che è pronto a prendersi la scena del mercato biologico proponendo ai clienti prodotti di qualità trattati solo in modo naturale. Si chiama “Longevo Bio”, nato da un’idea di Domenico Giorgio, direttore commerciale del gruppo Longevo Bio, con alle spalle un’esperienza di 40 anni nel settore agroalimentare. Al suo fianco la responsabile dello store Milena Sinisi. Longevo Bio si trova in via Vespucci 100/A e da pochi giorni ha aperto ufficialmente le sue porte ai clienti. La filosofia del negozio trova le radici già nel nome: “longevo”, da latino “longaevus”, qualcosa che dura a lungo nel tempo. I prodotti offerti dalla nuova realtà andriese sono tutti certificati Bio, arrivano per la maggior parte dal territorio pugliese, e sono seguiti in ogni loro fase di produzione. Entrando in Longevo Bio si resta catturati dalla vasta gamma di proposte per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena, senza dimenticare anche le occasioni speciali.

Prodotti che arrivano da Altamura, San Giovanni Rotondo, Bitonto, Cerignola, Corato, Andria, e non solo. Longevo Bio è il risultato di un attento studio sulla qualità garantendo un prezzo accessibile a più tipologie di clientela. Per tale motivo Longevo Bio non è un negozio esclusivo, bensì un realtà pronta a soddisfare tutte le nuove necessità dei consumatori, sempre più alla ricerca di cibi sani, prodotti non trattati con sostanze chimiche. Tra le proposte ci sono anche eccellenze da altre regioni, come “la Jara”, azienda agricola della zona di Treviso leader nella produzione di vini e spumanti, di cui Longevo Bio possiede l’esclusività per la vendita dei prodotti sul territorio nazionale.

Longevo Bio non è un franchising, ma un format originale che può essere replicato da chi ne fa richiesta anche in altre città italiane. Il principio rimane sempre lo stesso: ricerca di prodotti biologici di qualità del territorio, prezzo accessibile, e poi la passione per il settore, indispensabile per conoscere da vicino la vera filosofia dei cibi Bio e saper farne il giusto uso. Perché quando si parla di biologico, nulla può essere lasciato al caso. Tutti elementi che differenziano Longevo Bio.

Vedi anche

Back to top button