Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Neonato di soli due mesi rischia la vita, volo d’urgenza in elicottero per salvarlo

Rischiava la vita a soli due mesi dalla nascita a causa di una grave alterazione metabolica, un volo d’urgenza da Foggia a Bari lo ha salvato. E’ una nuova storia di buona sanità che arriva dall’ospedale pediatrico Giovanni XXIII. Il neonato, in particolare, soffre di acidosi. Il suo rene non riesce a mantenere un’acidità costante del sangue, una condizione che si era manifestata poco dopo la sua nascita. I medici dell’ospedale di Foggia, dove il piccolo ha effettuato i primi controlli, hanno atteso che il bambino si stabilizzasse prima di effettuare il trasporto all’ospedale Giovanni XXIII di Bari, l’unico in Puglia specializzato a trattare questa specifica patologia. Il trasferimento d’urgenza è stato effettuato in elicottero nel pomeriggio di domenica 30 ottobre. Il velivolo è atterrato all’eliporto del padiglione Asclepios del Policlinico del capoluogo, poi la corsa al reparto di nefrologia del Pediatrico dove il neonato è stato sottoposto all’intervento che, fortunatamente, si è risolto senza complicazioni.

«Se confermato, parliamo di un problema di natura genetica», ha spiegato il responsabile medico del reparto di Nefrologia del Giovanni XXIII, Mario Giordano. «Attualmente stiamo integrando la terapia che il piccolo stava già seguendo a Foggia. Non si tratta però di una condizione da cui si guarisce, quindi è probabile che dovrà seguire la terapia per tutta la vita», ha concluso Giordano.

Intanto il piccolo di due mesi, fanno sapere dal Policlinico, sta bene e non appena sarà possibile lascerà la struttura sanitaria, dove è ancora ricoverato, per tornare a casa con i suoi genitori.

Vedi anche

Back to top button