Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Niente luna park alla festa di San Cataldo a Corato, i giostrai rinunciano per problemi di sicurezza: la nota delle opposizioni

I partiti ed i movimenti politici di opposizione sono intervenuti, attraverso un comunicato, sulla vicenda dell’assenza delle giostre in occasione della festa di San Cataldo, a Corato. Un’assenza dovuta alla rinuncia da parte degli operatori delle attrazioni ad allestire il tradizionale luna park per questioni legate alla sicurezza.

“La rinuncia dei giostrai – è riportato nella nota – rappresenta un grido d’allarme che non può e non deve restare inascoltato. La sua risonanza non fa bene all’immagine della nostra Città; la sottovalutazione del problema sicurezza ha permesso alla criminalità di prendere il sopravvento, impedendo, di fatto, il normale svolgimento della Festa.

Non vogliamo speculare sulla vicenda, anche perché non ne conosciamo i dettagli, ma appare chiaro a tutti, tranne che all’Amministrazione Comunale, che il controllo della nostra Città stia ormai sfuggendo di mano. Una sensazione diffusa di insicurezza pervade sempre più la cittadinanza, e per questo, di concerto con gli organi competenti, occorrono azioni concrete mirate al contrasto della criminalità.

La sua escalation, già evidente, con l’estate è salita ancora.  Emergono sempre più chiari tutti i problemi di una Corato in cui lo spaccio, i furti delle auto e nelle case, le rapine, le minacce ed estorsioni sono all’ordine del giorno.

Per quattro anni il Sindaco ci ha voluto far credere che fosse “tutto sotto controllo” e che con pochi interventi occasionali e qualche telecamera in più avremmo avuto una città più sicura. I risultati fallimentari di queste politiche sono evidenti, come è evidente l’incapacità del Sindaco e della Giunta di governare questi problemi. Lo stesso approccio culturale verso la delinquenza, buonista e giustificazionista, è sbagliato. Un esempio ne è il recente manifesto a firma del Sindaco, “In memoria di Viktor”, superfluo e inopportuno anche se comprensibile dal lato umano.

Poniamo all’attenzione dell’opinione pubblica che, anche questa volta, sono le libere attività economiche a pagare l’inefficienza e la mancanza di attenzione e programmazione di questa Amministrazione. 

Riteniamo che De Benedittis debba urgentemente riferire in Consiglio Comunale cosa intenda fare in modo strutturale per porre un argine a questa emergenza, prima che sia troppo tardi”.

Vedi anche

Back to top button