Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

No alla violenza sulle donne: flash-mob degli alunni dell’istituto “Imbriani-Salvemini” di Andria

No alla violenza sulle donne. È il messaggio che è stato urlato, scritto, danzato e perfino marchiato sul volto con della tempera rossa dagli alunni dell’istituto comprensivo “Imbriani-Salvemini” di Andria. Sono stati i più piccoli i grandi protagonisti di un flash-mob andato in scena sul piazzale del plesso Salvemini. È stato organizzato in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, che ricorre ogni anno il 25 novembre.  Un momento di riflessione collettiva, partito con la toccante lettura dei nomi delle tante, troppe vittime di femminicidio registrate solo dall’inizio dell’anno.

Una battaglia per la parità e per la civiltà che passa anche da banchi di scuola, attraverso la sensibilizzazione delle giovani generazioni, per un futuro senza più omicidi, maltrattamenti e prevaricazioni ai danni delle donne.

INTERVISTE:

Elisabetta Abruzzese – Dirigente scolastico istituto “Imbriani-Salvemini”

Dora Conversano –  Assessore Servizi Sociali e Istruzione Andria

Vedi anche

Back to top button