Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuova isola ecologica in via Canosa ad Andria: entro fine anno la conclusione delle opere. Losappio: «Ora nessuna scusa per gli sporcaccioni»

Un progetto che si perde nel tempo e per cui è stato recuperato un finanziamento da 300mila euro che si rischiava di perdere. Questa volta si sta per trasformare in realtà la seconda isola ecologica cittadina ad Andria. Lunedì scorso, infatti, il comune ha provveduto alla consegna dell’area e dei lavori in via d’urgenza in favore della ditta aggiudicataria dei lavori e cioè la Didaco srl. Si tratta di un’area in via Canosa nei pressi dello svincolo per la SP2 dove sarà realizzato il centro di raccolta così come accade oggi in via Stazio.

Tempo particolarmente rapido per l’esecuzione dei lavori su di una struttura che ormai da oltre 15 anni è acquisita a patrimonio dell’ente comunale dopo esser stata confiscata in via definitiva ad un esponente della malavita andriese.

Un progetto che prevede, anche, la bonifica dell’area visto che il tetto dei capannoni oggetto di sistemazione è in amianto che andrà completamente rimosso in attesa di riuscire poi a completare le opere con un successivo finanziamento. L’ente è già al lavoro anche per questo ma il primo passo, e cioè l’allestimento esterno dell’area, dovrà esser già completato entro fine anno come ci spiega l’assessore all’ambiente Savino Losappio che ricorda come questa struttura sarà essenziale anche per evitare che i cittadini di un’altra zona della città possano buttare nelle campagne i rifiuti.

Vedi anche

Back to top button