Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuova ondata Covid, Lopalco: “Picco a metà luglio, in autunno la protezione dei vaccini diminuirà”

“Il picco è vicino, a metà luglio dovremmo averlo raggiunto”. Torna a parlare dell’emergenza covid l’ex assessore alla Sanità della Puglia, Pier Luigi Lopalco, in una intervista rilascia ad un quotidiano nazionale. L’epidemiologo ha offerto la sua previsione sulla nuova ondata covid che sta investendo il Paese e ha ammesso: “Non aspettavamo questa ondata, così impetuosa, l’incidenza è alta ma non è necessario preoccuparsi in riferimento alla situazione degli ospedali”. Lopalco ha sottolineato come molti cittadini pur contraendo il virus dopo altre infezioni avute precedentemente e con tre dosi di vaccino ricevute, non finiscono in ospedale. Anche i dati giornalieri sui nuovi casi non convincono l’epidemiologo secondo cui i nuovi positivi sono molto più alti di quelli certificati, riferendosi ai test fai da te comprati in farmacia. In sostanza non tutti dichiarano la propria positività. A tal proposito Lopalco si augura che a “settembre venga cambiato il sistema di raccolta dei dati. Spesso – ha aggiunto – non sappiamo nulla sulla evoluzione clinica di quelli che fanno il tampone in farmacia. Ancora meno di quelli che lo acquistano e si testano in proprio, decidendo magari di non dirlo al medico di famiglia”.

Infine le previsioni in vista del prossimo autunno. “Man mano che ci avviciniamo all’autunno l’immunità data dal vaccino cala. Tante persone lo hanno fatto a dicembre, oltre 6 mesi fa, e sappiamo che superato questo limite la protezione diminuisce. Si torna suscettibili al virus, potremmo rivedere pazienti con sintomi importanti”. Da qui il suo monito sull’importanza della quarta dose per ultra 80enni e immunodepressi: “Abbiate fiducia nel vecchio vaccino, non aspettate il nuovo che potrebbe arrivare in autunno. Il virus circola, non lasciamogli libertà, agiamo ora”.

Vedi anche

Back to top button