Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuova ondata di caldo, Circe saluta e lascia il posto a Nerone: sale l’umidità

L’anticiclone africano Nerone arriva e porta una nuova ondata di caldo e umidità in tutta Italia. Già ieri in Sardegna e in Toscana si sono raggiunti i 37 gradi ma nei prossimi giorni si rafforzerà ulteriormente portando la colonnina di mercurio anche a 40 gradi. Sono le previsioni dei prossimi giorni in cui sarà accantonata la fresca “Circe” per far posto al ritorno del caldo. Da venerdì 18 nuova escalation, che coinvolgerà anche il Sud. In Puglia, infatti, nei prossimi tre giorni le temperature resteranno costanti anche se in aumento c’è l’umidità. Oltre al caldo diurno, infatti, verso sera arriverà pure l’afa con i tassi di umidità che andranno alle stelle, aggravando il disagio fisico, soprattutto per le persone fragili come anziani e bambini.

L’apice nel resto d’Italia è previsto nel weekend 19-20 agosto o anche dopo quando si potranno toccare i 38-40°C. L’anticiclone africano potrebbe durare almeno fino al 23-24 agosto. I consigli della Protezione Civile e del Ministero della Salute sono ormai piuttosto noti: bere e mangiare molta frutta ed evitare bevande alcoliche e caffeina. In generale, consumare pasti leggeri. Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde ed indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all’aperto evitando le fibre sintetiche.

Vedi anche

Back to top button