Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuova ondata di maltempo in Puglia: allagamenti in Salento, fulmine colpisce la sede del Comune di Copertino

Nuova ondata di maltempo in Puglia. Come annunciato dalla Protezione Civile, che ha emanato l’allerta gialla per rischio idrogeologico per la giornata di oggi, precipitazioni anche intense si stanno registrando in gran parte della regione. Ad essere interessata dalle cattive condizioni meteo è soprattutto la zona del Salento. Nel primo pomeriggio, un forte temporale si è abbattuto su Copertino, nel Leccese, creando in poco meno di mezz’ora allagamenti, disagi e preoccupazione tra la popolazione.

Un fulmine è caduto sul palazzo del Comune, facendo saltare i server che alimentano le apparecchiature collegate ai servizi dell’ente, mentre nell’asilo comunale è saltata la corrente elettrica sempre per un fulmine caduto a pochi metri.

Diversi gli automobilisti sono rimasti intrappolati sulla provinciale che conduce a Galatina. Disagi si sono registrati anche sulla statale che collega Lecce a Gallipoli, con intense grandinate. Fortunatamente non si registrano feriti.

Vedi anche

Back to top button