Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovi servizi per i più fragili: la Fondazione Opere Pie Riunite di Minervino diventa anche centro diurno per ragazzi disabili

Dalla cura degli anziani non più autosufficienti all’assistenza dei ragazzi con bisogni speciali. È il passo compiuto dalla Fondazione Opere Pie Riunite “Bilanzuoli Corsi Falconi Ciani” di Minervino Murge, che ha ampliato i suoi servizi volti ai più fragili, affiancando alla storica Residenza Sanitaria Assistenziale anche un centro diurno per disabili, convenzionato con la Asl Bt. Un progetto partito già tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, con una prima sperimentazione durata circa sei mesi, e che da febbraio scorso è diventato definitivo, con l’avvio di una serie di servizi rivolti alle persone con disabilità.

Una struttura ampiamente attrezzata nella quale operano educatori, specialisti e personale sanitario, a completa disposizione degli ospiti del centro.

Con il suoi 13 posti attualmente occupati, dei 20 accreditati, il neonato centro risponde ad una esigenza delle famiglie e delle associazioni del territorio, di garantire servizi assistenziali più completi per i ragazzi con disabilità.

INTERVISTE:

(Don Riccardo Taccardi – Presidente Fondazione Opere Pie Riunite)

(Mons. Luigi Mansi – Vescovo Diocesi Andria –Minervino Murge)

(Lalla Mancini – Sindaco Minervino Murge)

Vedi anche

Back to top button