Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo mercato ortofrutticolo ad Andria, 60 giorni per le strutture prefabbricate poi trasporto e montaggio

Tra circa sessanta giorni saranno pronti i prefabbricati che poi dovranno essere trasportati e montati nell’area destinata al nuovo mercato ortofrutticolo della città di Andria in zona Pip. Si accelera sul fronte risoluzione della grande interferenza per il completamento dei lavori di interramento della ferrovia nell’abitato cittadino. Il mercato ortofrutticolo dovrà essere spostato al più presto nella nuova area per evitare che ci sia un rallentamento delle opere ma soprattutto che vi sia una coabitazione tra lavoro e attività mercatale in via Barletta. Al lavoro i tecnici incaricati in queste ore per chiudere anche tutte le ultime procedure burocratiche mentre gli uffici preposti comunali dovrebbero nelle prossime ore definire tutte le autorizzazioni edilizie. Insomma macchina decisamente in moto come spiegato anche due giorni fa dal Sindaco di Andria Giovanna Bruno. Si prosegue con le opere di verifica bellica sull’area di via della Costituzione che da metà maggio potrebbe essere interessata dai primi lavori di scavo. Tempi stimati complessivi, fino al trasferimento vero e proprio, sono di otto mesi. La proroga ai lavori di interramento a metà anno 2024 arrivata qualche giorno fa da parte dell’Unione Europea, ha fatto tirare un primo sospiro di sollievo gli enti e le aziende coinvolte visto che il rischio concreto era la perdita del finanziamento complessivo da 180 milioni di euro.

Ma il superamento dell’interferenza mercato ortofrutticolo resta una priorità assoluta per procedere nelle opere. Andria comunque potrà beneficiare di una struttura decisamente più moderna di quella attuale (già sotto il ciclone delle polemiche nel corso degli anni per la sua inadeguatezza) con circa 20 box tutti coperti ed una galleria commerciale centrale, uffici e punto ristoro, oltre ad un ampio spazio esterno in cui vi saranno parcheggi ed indipendenza per ognuno degli operatori ortofrutticoli. Il progetto al momento sfiora i 4 milioni di euro nato attraverso alcune economie sul progetto di interramento. A questi bisognerà aggiungere un altro finanziamento successivo per completare l’opera con un secondo stralcio in cui si andrà a migliorare l’automazione e l’esterno della struttura e per cui il Comune è già all’opera per trovare ulteriori risorse.

Vedi anche

Back to top button