Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo Ospedale di Andria, con alcune certezze restano le incognite soldi, tempi e lavori di riqualificazione del “Bonomo”

La certezza è che la pubblicazione del bando per i lavori del nuovo ospedale di Andria è slittata a data da destinarsi. L’attesa per ottobre o novembre è naturalmente stata vana. Altra certezza però è che tutti i 23 enti interferenti sull’area prescelta in zona Macchie di Rose dove dovrebbe sorgere la struttura di 2° livello, hanno risposto all’ASL BT con i pareri sulle modifiche apportate al progetto definitivo. Poche ma importanti certezze, buone o brutte, a cui però segue una grande incertezza e cioè quella del reperimento dei fondi aggiuntivi che servono per completare l’opera. Tutte delucidazioni arrivate ieri durante una commissione bilancio regionale in cui si è fatto il punto sull’iter burocratico per la costruzione del nuovo ospedale di Andria.

Dagli iniziali 138 milioni di euro già appostati per costruire la nuova struttura si è passati ad una spesa presunta che sfiora quasi i 300 milioni. Ci sono, in pratica, da trovare 150 milioni che la Regione, per bocca dell’assessore alla Sanità Rocco Palese, dice di aver già individuato. Ma al momento non esistono atti ufficiali che certifichino questo passaggio e quindi resta la grande incertezza. Altro tema su cui ci si sta confrontando sono le strade di accesso al nuovo ospedale. Su questo si attende una nuova convocazione da parte di ASSET, l’agenzia strategica regionale, sul cui tavolo ci sono diverse ipotesi in campo considerando che la struttura che dovrebbe sorgere avrà 400 posti letto e dovrà servire un territorio davvero molto vasto e la facilità nell’accessibilità resta una opzione essenziale per raggiungerlo nei  tempi stimati di intervento. Ma se il nuovo ospedale avrà ancora tanta strada da percorrere prima che, eventualmente, sia realizzato come tutti si augurano, c’è la struttura del “Bonomo” che langue in attesa di interventi strutturali e, soprattutto, che potrebbe scontare nuove carenze a causa della riorganizzazione voluta a luglio dalla ASL BT. Esiste già un piano di opere che prevede la riqualificazione di almeno due piani del “Bonomo”, un piano di opere che è già pronto da tempo ma che al momento non vede un inizio e tantomeno una fine per una assistenza che resta ai minimi storici in provincia. Una preoccupazione fatta propria anche dal Sindaco di Andria Giovanna Bruno.

Vedi anche

Back to top button