Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuovo ospedale di Andria, dalla progettazione esecutiva le cattive notizie: la spesa lievita a 250 milioni

“Sulla base della progettazione del nuovo ospedale di Andria risulterebbe una spesa incrementata di 150milioni, per un totale di 250 milioni. Sia al Rup della Asl che alla Commissione l’incremento di spesa merita approfondimento, se solo si consideri che quello molto più grande di Taranto comporterà una spesa non superiore a 150milioni. Nessuno può sostenere che l’incremento sia arbitrario, tuttavia saranno opportune le più appropriate verifiche. Per questo sentiremo in audizione sia il Dipartimento Salute che Asset”. Lo dichiara il Presidente della Commissione Bilancio e programmazione, Fabiano Amati.

“Non ci sfugge che la progettazione incrementata tiene conto della congiunturale maggiorazione dei prezzi degli ultimi mesi, della trasformazione del progetto in ospedale di II livello e nella possibilità di adibirlo anche ad attività universitaria; ritengo comunque utile cercare di comprendere la esatta giustificazione di tale incremento e la finanziabilità. Il tutto sempre nella solita considerazione che gli ospedali nuovi ci servono al più presto e che quindi non si può perdere nemmeno un giorno”.

Vedi anche

Back to top button